Vesuvio

Il complesso Somma-Vesuvio è approssimabile in due macroaree dalle caratteristiche morfologiche ben distinte:

vesuvio

VERSANTE NORD

Corrisponde alla struttura esterna rimanente del vecchio Monte Somma e va da San Sebastiano a Nord ovest fino ad Ottaviano a Sud Est, circondando il cratere sul lato Nord Est.

Questo versante è caratterizzato da suoli più antichi essendo separato dal cratere dalla valle dell’inferno e quindi leggermente meno influenzato dalle eruzioni successive al 79 d.c.

Il microclima di questa area è fresco in quanto esposto a nord, inoltre questo versante non è direttamente esposto sul mare.

VERSANTE SUD

E’ considerabile tutta la zona che va da Ercolano a Terzigno e guarda direttamente il cono del Vulcano, questo versante vede suoli completamente sabbiosi, in particolare tra Ercolano e Boscotrecase che sono state interessate dalle ultime eruzioni del vulcano. Questa zona è quella più influenzata dal mare, essendo direttamente affacciata sul Golfo di Napoli.

WhatsApp Image 2024-11-14 at 13.48.07 (1)